Aggiornato al 1 aprile 2022
Dove si realizza
Senafe è una cittadina dell’Eritrea, di circa 7.000 abitanti, e si trova ai confini meridionali con l'Etiopia. Questa zona incuriosisce e attrae turisti a scoprire le bellezze di un paesaggio variegato e ricco di interessi naturalistici, archeologici e volendo anche storici.
È una cittadina-mercato fiorente data la natura che la circonda e la sua posizione strategica. Eppure la gente è molto povera a causa dei continui pericoli a cui è esposta dovuti alla posizione di confine in questi tempi così difficili dato l’attuale conflitto nel Tigrai.
Le Suore Missionarie Comboniane sono presenti in questa missione dal 1937 e operano nel campo sociale, della promozione della donna, nel campo della sanita e nel settore educativo.
Descrizione del progetto
Questo progetto vuole essere lo strumento per aiutare le donne che sono rimaste sole con i loro figli e devono sostenere la propria famiglia. Offriamo loro dei corsi formazione di base così che le donne possano migliorare la propria situazione e vivere in modo dignitoso. Abbiamo previsto un corso di taglio e cucito e ricamo. Le donne interessate sono già più di 60 e tutte sono desiderose di cambiare le proprie condizioni di vita e quella della propria famiglia.L'idea è quella di aiutare queste donne e sostenerle nella formazione in campi come economia domestica, cucito, ricamo e così via per prepararle ad andare avanti come donne capaci e creando gruppi che possano continuare le loro attività nel tempo. È una possibilità concreta per avviare un piccolo microcredito e in questo modo sradicare la povertà.
Il corso si svolgerà in un edificio di 4 camere, all'interno del complesso parrocchiale. Per iniziare disponiamo anche di alcune semplici macchine da cucire. La sfida più forte per noi è pagare lo stipendio degli insegnanti professionisti.
Durante il corso daremo un po' di tè e cibo per sostenerli poiché molti stanno lottando per avere un pasto al giorno. Nel progetto abbiamo aggiunto anche l'assistenza medica alle madri o ai bambini per assicurare la continuità del corso ed evitare gli abbandoni.
In sintesi, le attività che il progetto intende svolgere sono le seguenti: formazione sartoriale per le partecipanti; supporto emotivo/spirituale e formazione in gestione finanziaria delle piccole imprese e del programma di microcredito (da avviare immediatamente) in modo da poter aprire e gestire la propria piccola impresa una volta completato il corso.
Obiettivi
• Preparare le donne a migliorare la condizione della propria famiglia e facilitare la loro condizione di vita quotidiana
• Attraverso il corso di taglio e cucito, e all’avvio della propria impresa alla fine del corso, dare un’opportunità di guadagno permanente a beneficio delle famiglie
Partecipazione locale
Le madri contribuiranno preparando il tè a turno e pagheranno un piccolo contributo per la cura dei loro figli.
Diretti: circa 60 donne
Indiretti: le famiglie e la società
Descrizione | Costi in Euro |
Salario 3 insegnanti taglio e cucito | € 4.800,00 |
Macchine da cucire | € 1.800,00 |
Stoffa e fili per cucire | € 2.950,00 |
Strumenti per cucire (perni, aghi, forbici, ferro e ferro da stiro ecc) | € 350,00 |
Merenda (latte, tè, zucchero, farina, olio, sale + pentola e utensili da cucina) | € 600,00 |
Medicine/assistenza medica | € 500,00 |
Spese di trasporto | € 850,00 |
Telefono | € 100,00 |
Compenso referente | € 1.000,00 |
TOTALE | € 12.950,00 |